La settimana scorsa ho prenotato nella filiale di via Aspetti dollari australiani in procinto della mia partenza. Erano prenotati per ieri. Stamattina alle 8.30 mi presento in filiale per ritirare i soldi e volare al lavoro . La tipa mi fa:” Eh no, prima delle 9.15 non possiamo aprire la cassaforte, dovrebbe aspettare tre quarti d’ora”. E io:” Ma perchè non me l’avete detto quando sono venuto a prenotare i soldi?”. La tizia, in perfetto stile bancario, non risponde e continua a guardare le carte (un impiegato ha sempre qualche carta da spulciare sul tavolo). La riguardo e mi fa:” dovrebbe attendere tre quarti d’ora”. E io:” ma io devo andare al lavoro!”. La dipendente mi guarda come se fossi un marziano…..me ne vado e dico che tornerò quando avrò tempo. “Arrivederci!” e un grande sorriso – le due armi di Friuladria.”Vogliamo meritare di essere la tua banca” dicevano i cartelloni presenti in quella sede , quando ancora era Intesa. Ora si chiama Friuladria, le persone però , sono sempre le stesse.
Quando si parla della centralità della comunicazione….
L’impiegata che ti ha accolto quella mattina era la stessa con cui avevi parlato per la prenotazione dei soldi?
si, sempre lei. come hai fatto a saperlo ?
Allora è ancora più grave che non abbia giustificato il suo errore! Bastava, secondo me, una semplicissima scusa e avrebbe fatto una figura dieci volte migliore.