Si devono iscrivere nella Sezione Ordinaria:
- gli imprenditori commerciali
- le società (di persone, di capitali e cooperative)
- I gruppi europei di interesse economico (GEIE)
- gli enti pubblici che hanno per oggetto esclusivo o principale un’attività commercial
Si devono iscrivere nella Sezione Speciale:
- le imprese artigiane
- gli imprenditori agricoli
- i piccoli imprenditori commerciali
- i coltivatori diretti
- le società semplici
Sono iscritti al REA- Repertorio economico Amministrativo:
- tutti i soggetti iscritti nel Registro Imprese, per le notizie di carattere economico riguardanti l’azienda, quali, ad esempio, l’apertura e chiusura di unità locali
- i soggetti collettivi (associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari), che esercitano un’attività economica non in forma principale
- le imprese , sia individuali che societarie, con sede principale all’estero che istituiscono, modificano cessano un’unità locale