L’iperico come cura contro la depressione lieve

http://www.fitoterapia.in/piante_officinali/iperico.html

La somministrazione di 900 mg. al giorno di un estratto secco titolato di iperico per tre settimane ha provocato un aumento statisticamente significativo della secrezione notturna di melatonina, e inoltre ha ridotto l’effetto soppressivo della luce sulla secrezione di questa sostanza. Un effetto simile si osserva anche con la desipramina e con l’amitriptilina, due noti antidepressivi di sintesi.

Generalmente sono necessarie due settimane per un primo riscontro dell’efficacia del preparato, così come accade per gli antidepressivi triciclici. In seguito gli effetti si manifestano con una crescita continua fino alla quarta settimana, dopodichè l’effetto si stabilizza sui livelli raggiunti.

Iperico come cura per la depressione ? non con tutti funziona

A tal proposito sembra corretto concludere che i pazienti che non manifestano miglioramenti entro le prime 4 settimane di trattamento debbano essere definiti come non sensibili all’iperico.

Lascia un commento