Mi ero dimenticato di dire che il secondo giorno è stato anche quello in cui ho conosciuto personalmente Margarita di Pordenone (ma di origini argentine) e , anche lei con la CFS ed anche in uno stadio peggiore del mio, anche lei a Roma per visita con il prof. Genovesi ed altri esami genetici e Paolo Maccallini, anche lui con una grave forma di ME/CFS e Lyme. Insieme al buon Davide siamo andati nella famosa gelateria Pompi, in zona Re di Roma , dove fanno tiramisù di tutti i tipi e non solo. Siamo stati bene, anche se purtroppo il sottoscritto è stato quello che è tornato prima di tutti a ….letto, dato che oramai il mio livello di attenzione era a zero.
Il terzo giorno è stato quello più difficile per la logistica. Alle 7.45 il ritrovo a Piazzale Flaminio con Davide con sulle spalle il borsone da 15kg (dopo gli esami infatti sarei tornato a Padova) , con le linee metro B ed A.

Da Piazzale Flaminio è stata la mia prima volta del treno Roma-Viterbo dell’ATAC , con mezzi davvero molto vecchi e molto imbrattati. Abbiamo preso il treno al volo e tutto sommato il viaggio è andato bene (almeno c’era posto a sedere) .

Da lì abbiamo preso il bus 029 dell’ATAC che ci ha portato davanti all’ospedale di S. Andrea, attraversando dei paesaggi scarsamenti urbanizzati e davvero pregevoli dal punto di vista paesaggistico !

L’Ospedale era imponente ma il prato di fronte, tenuto in maniera impeccabile e ricco di fiori lo rendeva davvero qualcosa di speciale. Nelle due ore di attesa per l’accettazione siamo rimasti addirittura fuori a prendere il sole (sì, avevo un telo mare dentro il borsone).

Ho trovato ovunque , sia all’accettazione che nel momento del prelievo, per non parlare di quando abbiamo dato gli indirizzi di posta elettronica per ricevere i referti via e-mail (cosa che al Policlinico di Milano non è possibile !!!) persone molto cordiali e disponibili, e non stressate fino all’isterismo (non voluto, ma conseguenza delle condizioni di lavoro) che c’è a Padova.
Terminate le operazioni sono tornato a Termini e dopo un veloce pranzo al Roadhouse grill con Anna, una signora con la MCS molto simpatica che abbiamo conosciuto al S. Andrea , sono tornato a Padova, con un biglietto di 2a classe per Padova pagato ben 75 euro ;(

Il paesaggio tra Roma e Firenze è sempre spettacolare e mozzafiato, qui una foto fatta con la Canon a 250km/h!

Questo è tutto. Intorno al 7 agosto avrò sia il referto del Nagalase che quelli , più importanti, genetici del S. Andrea, e poi deciderò se , con l’aiuto di Margarita, effettuare gli altri, come il DNA Adducts, prescrittimi dal prof. Genovesi, da spedire in UK per le analisi . Per il momento però , i miei pensieri vanno alla isla blanca, Ibiza, dove atterrerò giovedì per la prima delle mie due settimane di vacanze estive 2013. Le previsioni meteo sono queste:
