Ingredienti:
- 100 g di riso venere
- 1 zucchina tagliata a striscioline
- 250 g gamberetti surgelati
- 100 g di salmone affumicato
- 1 pacchetto di alghe wakame congelate
Procedimento:
1. Mettere a bollire sul fuoco un pentolino di acqua salata.
2. Lavare accuratamente una zucchina e con un pelapatate ricavare delle striscioline sottili, affettando la zucchina longitudinalmente.
3. Sbollentare (=immergere carni o verdure per poco tempo in acqua bollente) le strisce di zucchina per 1 minuto e poi, con l’aiuto di una pinza, rimuoverle dall’acqua. Tenere da parte.
4. Allo stesso modo, sbollentare i gamberetti precedentemente scongelati e lasciarli cuocere per 1 minuto dalla presa del bollore. Una volta cotti, con un mestolo forato rimuoverli dall’acqua. Tenere da parte.
5. Nella stessa acqua immergere il riso venere e lasciarlo cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Una volta cotto, con un colino a maglia stretta scolare il riso e lasciarlo raffreddare.
6. In attesa che il riso si intiepidisca, condire le zucchine con un po’ di sale e olio; i gamberetti con sale e limone e, infine, rimuovere le alghe dal sacchetto una volta scongelate.
7. A riso completamente raffreddato, comporre il piatto con alla base il riso venere e attorno le alghe, le zucchine, i gamberetti e alla fine le fette di salmone affumicato adagiate in cima.
8. Servire accompagnando il piatto con salsa di soia.
Un piatto semplice e pratico, ma allo stesso tempo gustoso, equilibrato e nutriente, ricco di fibre, vitamine e minerali per la presenza del riso e delle zucchine e di proteine nobili e grassi omega-3 per la presenza di questi nutrienti nel pesce e nelle alghe.






