Latticini , salute e calcio

[..] I testi di medicina ci dicono che il modo migliore di ottenere calcio è bere latte. Il messaggio è diretto in particolare alle donne , a causa dei crescenti livelli di osteoporosi. Tuttavia, il latte non è il modo migliore di ricavare calcio. Nel corpo in realtà viene assorbito soltanto il trenta per cento del calcio di 220 g di latte. La pastorizzazione distrugge la fosfatasi e senza questo enzima il nostro organismo non è in grado di utilizzare il fosforo. Senza fosforo, non è possibile utilizzare il calcio.
Riflettiamoci: siamo l’unica specie che beve il latte di un’altra specie.  Come fanno le mucche a ricavare il calcio ? Non bevendo latte di un’altra specie, bensì mangiando erba (se vengono allevate in condizioni decenti).
Alimenti vegetali come semi di sesamo, mandorle, broccoli , carote e verdure a foglia verde scuro sono ricchi di calcio, alcuni più del latte di mucca.
La vera causa delle carenze di calcio e dell’osteoporosi è un’eccessivo consumo di alimenti ad acidità elevata, per esempio carne, caffeina, carboidrati e zuccheri raffinati, nonchè latte e latticini pastorizzati.
Il consumo di questi alimenti costringe il corpo a ricavare calcio e minerali dalle ossa per tamponare l’acidità del flusso sanguigno il quale, come menzionato in precedenza, deve mantenere un pH alcalino pari a 7,35 , altrimenti subentra il decesso.
Per conservare questo equilibro del pH , il sangue fa incetta di minerali alcalini nell’organismo. Il maggior deposito di minerali nel corpo è l’apparato muscoloscheletrico.

(dal libro di Ann Boroch, “Guarire dalla sclerosi multipla”, che ho terminato di leggere pochi giorni fa) 

L’indice glicemico

Gli alimenti migliori sono quelli che sono rilasciati lentamente nel flusso sanguigno, stabilizzando il rilascio di energie. L’indice glicemico (IG) è stato sviluppato negli anni Ottanta da ricercatori che cercavano re per il diabete. L’IG valuta gli effetti dei singoli alimenti sul livello degli zuccheri nel sangue. I cibi che possono essere scomposti rapidamente in glucosio hanno un IG alto e viceversa. La maggior parte di frutta e verdura, eccezion fatta per patate, carote ed anguria, hanno un IG basso, mentre cibi come riso bianco, patate dolci e derivati del grano hanno un IG medio, come anche molti tipi di biscotti e il cioccolato al latte , perchè il loro alto contenuto di zucchero è contrastato dalla presenza dei grassi, che vengono digeriti lentamente. I peggiori sono i carboidrati come pane bianco, cereali, patate al forno, patatine fritte e birra.