Una nuova, rivoluzionaria, strada terapeutica per l’Alzheimer

Trovo assolutamente interessante e anche rivoluzionario l’approccio, non basato su farmaci, di questa terapia, per ora provata solo sui topi, ma che potrebbe essere utile per curare moltissime malattie neurologiche. L’azione di ultrasuoni ad altissime velocità consente di “sollevare” la barriera emato-encefalica e consentire alle cellule della microglia del cervello di superarla per ripulire il cervello dalle proteine-spazzatura presenti in eccesso nel caso dell’Alzheimer.

Lo studio, in inglese, a questo indirizzo: http://www.sciencealert.com/new-alzheimer-s-treatment-fully-restores-memory-function

Bicicletta, cucchiaio, mela. Quel film che parla dell’Alzheimer

Si tratta di una produzione spagnola, voluta dall’ex sindaco di Barcellona, Pasqual Maragall, che invece di tenere nascosta la sua malattia ha pensato che sarebbe stato utile per tutti far conoscere cosa vuol dire vivere con l’Alzheimer.

Il bellissimo e toccante film “bicicleta cuchara manzana”, qui nel titolo in catalano, voluto dall’ex sindaco di Barcellona Pasqual Maragall , ammalato di Alzheimer.

Grande merito alla televisione svizzera italiana che ha tradotto in italiano gran parte del film documentario “Bicicleta, cuchara, manzana” su questo sito.

Guarda il video (durata 48’34”)