Il sole su Barcellona

Terzo giorno pieno a Barcellona con una notte fatta in piedi perchè ho il naso completamente chiuso e congestionato. Esco fuori da qui (zona fermata Parallel della Metro, Linea 3 verde) e mi precipito nella più vicina farmacia . Spiego – un po’ a gesti , un po’ come mi ricordavo – i miei sintomi e dopo qualche secondo la farmacista tira fuori sorridente una confezione di Fluimucil  – lo stesso che prendo da 5 giorni tre volte al giorno senza nessun miglioramento evidente.

“Ya lo utilizo desde unos dias, pero me parece que no haga nada “, e quindi sono passato – udite udite- al propoli con un estratto di funghi – spero non allucinogeni – per soli 10 euro (ARGH). Ora mi sto imbottendo di tutto il possibile per fare in modo di arrivare – e soprattutto di tornare- vivo dalla festa del Matinée al Padiglione Olimpico di Badalona. Oggi è tornato un bel sole e ne approfitterò per tirare fuori la IXUS 800 e fare alcune foto nel pomeriggio.

Ieri sera siamo stati a un buonissimo ristorante orientale sulla Rambla Catalunya , mentre questa sera deciderò io luogo e tipo di cucina . Spero solo di riuscire a distinguere i sapori – sarebbe un peccato altrimenti !

Le file di persone che ci sono fuori dalle lotterie di Stato sono una cosa incredibile , la lotteria di fine anno qui è un evento imperdibile. Ero tentato anche io di partecipare ma ci mancherebbe, le code non fanno per me. In questo momento Danilo di Torino sta facendo surf a Sydney con l’aiuto di un maestro e se la cava anche bene. E voi cosa fate ?

Barcellona

Ed eccomi qui lunedì, dopo una domenica passata a riposare post-souvenir. Purtroppo il nostro amico Floraine non si sentiva molto bene all’after e così siamo usciti verso le 10.30 del mattino (lo dico sempre, meglio dormire la notte…) ed il giorno abbiamo riposato. Stamattina Stefano doveva andare al lavoro e quindi l’ho accompagnato , ho fatto colazione a Passeig de Gracia (dove stanno installando ascensori E scale mobili per migliorare l’accessibilità della fermata della Metro- a Milano quando ?) e un po’ di giri per i negozi. Il tempo non è dei migliori ma la pioggerellina intermittente era facilmente sopportabile anche senza ombrello.

In ogni caso una bella vacanza , che ci voleva assolutamente. Tra poco usciremo – finalmente- a cena ma non credo faremo tardi , domani è un’altra giornata di lavoro per lui (che inizia, come tutte, alle 10 per finire alle 16 tranne che il sabato dove è di 10 ore) .

Matinée: gli artisti del suono

Un altro fine settimana di brividi nella capiale catalana e al Souvenir , dalle 6.30 del mattino al cierre (chiusura), alle 13.

Una traccia – tra le tante bellissime – che ho eletto a memoria di questa mattinata , Lover Why remixata dal bravissimo dj spagnolo Albert Neve:

Il Souvenir è , insieme, bello e maledetto: nella maglietta che ho ormai dal 2007 , c’è scritto dietro:”I’m addicted” , cioè ne sono dipendente. Non sono a quei livelli ma un sabato notte in disco per me non vuol dire niente, nemmeno a Barcellona , se poi non ho le forze per andare al Souvenir . All’entrata ho incontrato per la prima volta Javi, conosciuto su badoo. Entro con Danilo in pista e dopo un po’ un tizio mi saluta e mi abbraccia: è Stefano , che avevo conosciuto di ritorno da Ibiza con Alberto di Barcellona. Abbiamo passato insieme le 24 ore successive , siamo rimasti insieme tutto il tempo. Che bello !

Ore otto di domenica mattina: Stefano e Fabio al Souvenir

Come ho scrito ad Emiliano in un sms oggi pomeriggio, i dj del Matinée sono dei veri artisti: giocano con la musica come un pittore gioca con i colori . Ed ecco che , dopo una coda di 50 metri alle otto di sera della domenica per l’altro appuntamento del Matinée allo Space, eravamo in oltre duemila a ballare un remix minimale di “I miss you” degli everything but the girl, una traccia che nessuno mai si sarebbe sognato di remixare in quel modo. E quando sono iniziate le prime note di “Toca’s Last Night”, un tripudio: in tanti davvero in tanti a cantare la traccia più bella dell’estate, che in Italia non è ancora per niente diffusa….  e tanti di loro erano quelli che l’autorevole quotidiano italiano Il Giornale chiama “mostri” nell‘articolo dedicato alla chiusura della discoteca Alter Ego. I mostri per me sono le mamme e i papà di famiglia che, calati nel ruolo di dipendenti bancari o assicurativi (e ancor peggio, le Poste), ti consigliano un fondo pensione a garanzia del tuo futuro che poi potrebbe svanire nel nulla nel nome del “libero mercato”.

Ho iniziato a muovere i primi passi anche con il catalano a Barcellona; so appena dire come mi chiamo e salutare, ma mi sono messo a leggere qualche rivista in catalano e presto più attenzione ai segnali e cartelli. Già, Barcellona mi piace troppo.

Catalano ?

Mi sono messo a gironzolare per il sito della Generalitat de Catalunya quando mi sono imbattuto in un corso online completamente gratuito di catalano, davvero ben fatto. Ora mi sono iscritto e voglio proprio vedere cosa riuscirò a fare. Non è semplice come lingua , ma l’idea di riuscire a parlare catalano a Barcellona mi entusiasma non poco !

parla.cat

Come in italiano e spagnolo, anche in catalano si utilizza la terza persona singolare come forma di cortesia. Quindi per chiedere “come ti chiami ? ” diremo “com et dius ?” , mentre nella forma di cortesia “com es diu ?”

jo tu ell/ella
vostè
nosaltres
nós
vosaltres
vós
ells/elles
vostès
present em dic et dius es diu ens diem us dieu es diuen

“Barcellona mi sta stretta…”

….mi diceva il mio amico Edu che proverà a trasferirsì a vivere a Ibiza. Però a me viene da piangere a vedere queste immagini del Circuit Festival nel Water Park di Barcellona, la settimana scorsa. Un’altra festa (c’erano dubbi ?) con la musica del Matinee Group. Dalla mattina alla mattina del giorno dopo, per accontentare tutti 😉

Quanto è vero !

Anche io qualche volta mi sento un po’ catalano, mi lamento quando devo sopportare degli sforzi (soprattutto prolungati) senza sapere precisamente quali risultati mi porteranno. E’ successo così (e molte mie colleghe lo sanno bene) per il concorso conclusosi benissimo in luglio di quest’anno. Oggi su Lavanguardia leggevo le ennesime critiche per la costruzione dei 5 km di galleria che porterà l’AVE, il treno ad alta velocità spagnolo, dalla stazione Sants a quella Sagrera, conditio sine qua non per la prosecuzione della linea verso Figueres, confine con la Francia.

AZUL CLARO: trazado del AVE aprovado el Ministerio de Fomento en contra de la voluntad de la ciudad de BCN
ROJO: alternativa al trazado del AVE por el litoral
nº2: estación de Sants
nº4: futura estación de Sagrera
A: La Pedrera
B: Sagrada Familia

(dal sito http://www.cucadellum.org/ )

Il commento di un lettore , in risposta a queste ennesime lamentele, è stato ” Viva el progreso ! Sin dolor no hay parto!”. Vale più di mille altre considerazioni su quanto è necessario sforzarsi per raggiungere dei grandi risultati . Genial !

Barcellona connection

Il ritorno da Ibiza prevedeva qualche ora di scalo prima di prendere il secondo aereo. E così Alberto, amico di Edu 2 di Barcellona (da distinguere da Edu1 che è eduburton su youtube, da Edu madrid che è alwaysedu di youtube e Edu Valencia) , dopo la discoteca, è passato a prendermi e ci siamo fatti un bel giro per la città. Ho potuto vedere anche un pueblo (periferia) di Barcellona, Esplugues de LLobregat, davvero tenuto bene; strade curate, ampi marciapiedi, alberi e verde….sembrava Londra. Barcellona è una città davvero bellissima.

E già che c’eravamo abbiamo fatto colazione con Stefano, un ragazzo di Milano che da poco si è trasferito a Barcellona per lavorare e vivere. Il prossimo fine settimana a Barcellona sarà quello del 7 settembre, con il mio ritorno al souvenir, l’after del Matinee Group , dove spero di rivedere anche Alicia e Veronica !

Sitges

Se tutto andrà come previsto, per tutto sabato 19 ignorerò Barcellona per dirigermi a ovest nella zona del paroco del Llobregat e di Sitges, dove – tra l’altro – il Matinee Group organizza delle bellissime serate d’estate al Cafè Atlantida. Sitges ha anche una delle spiagge più belle della Catalonia.

Sitges

Ecco tutte le foto della vacanza, nel mio album di foto.

Stress Italia

Sono sveglio dalle 5 di stamattina; dopo due giornate di lavoro infinito non sono riuscito ad andare in palestra ed il risultato è che dormo male. Sono tre giorni che cerco di organizzare una settimana a Lisbona per fine maggio con un amico di Torino; i voli da Venezia non sono effettuati da low-cost , easyjet vola da Malpensa. Già, Malpensa.

L’ultima volta, treno fino a Milano (+15% da gennaio) , poi corriera da fuori la stazione, circa un’ora di percorso ed un’altra ora e mezza per il check-in. Ma non è finita. Il volo del ritorno arriva alle 22.50 a Milano. E , come avrete già letto in questo blog, non ci sono treni da Milano per Venezia e viceversa dopo le otto di sera e fino alle sei di mattino. Mi pago l’albergo a Milano ? Ma suvvia.

Parlavamo giusto ieri con Emiliano di come mai ci sia un aeroporto in ogni città; e una delle risposte è che mancano collegamenti ferroviari veloci tra gli aeroporti e le stazioni; anzi, mancano proprio. Penso a Orio al Serio , penso a Villafranca (VR), penso a Tessera (VE), tutti posti dove la ferrovia arriva a non più di 5-6 km dall’aeroporto. Eppure la regione veneto aspetta l’alta velocità per dotare l’aeroporto Marco Polo di un collegamento ferroviario. Forse che avremo degli Eurostar Venezia Mestre – Aeroporto Marco Polo (15 km di distanza) – Trieste ?

Se penso a Sydney….arrivare in aeroporto , in treno, da casa di Marco, richiede 25 minuti, perchè deve cambiare linea.

Da El Prat (Barcellona) al centro, 20 minuti. Vabbè.

Pensavo di andare in palestra stamattina alle 7, ma sono talmente stanco che non sarei riuscito a centrare la porta d’ingresso, così ho optato per andare al lavoro in bici ; prima però, una piacevole (ma assonnata) lettura del terzo fascicolo di Espanol 24. Ecco le frasi che più mi hanno divertito stamattina:

Tiene entradas – E’ stempiato (non ” ha delle entrature” 😉

Tienes pecas – Ha le lentiggini (non le “pecche” che mia madre dice ci sono sul pavimento da me)

Tiene lunares – Ha molti nei (non “ha la luna”)

Es un poco feo – E’ un po’ brutto

Tiene il pelo cano – Ha i capelli bianchi

Che ridere 😉